5 Cibi per rinforzare le ossa - La Palestra

Scarica gratis il numero 105

Fitness

5 Cibi per rinforzare le ossa

Avere le ossa forti e le articolazioni flessibili sono fattori importanti da tenere bene in considerazione in qualsiasi età ci troviamo ed è altrettanto importante scoprire come rinforzare le ossa. 

Con il passare dell’età è naturale andare incontro a:

  • Perdita della densità ossea
  • Riduzione del liquido sinoviale: presente all’interno delle articolazioni
  • Assottigliamento del tessuto cartilagineo
  • Accorciamento dei legamenti

Tutto ciò può rendere le nostre articolazioni meno flessibili.
Tuttavia, nonostante siano inevitabili questi avvenimenti, si può comunque rallentare questo processo attraverso l’attività fisica e le nostre scelte alimentari.

L’inattività incide molto sul peggioramento della densità ossea e salute delle nostre articolazioni e non solo può causare anche un aumento di peso.
Così come l’inattività sia un fattore significativo per questo genere di problemi anche il fumo, l’abuso di alcol e l’utilizzo prolungato nel tempo di alcuni farmaci possono peggiorare la situazione.

Quindi fare attività fisica e stare attenti a ciò che mangiamo è importante. L’ideale sarebbe consumare alimenti che riducono l’infiammazione e che contengano antiossidanti così da poter rendere le nostre ossa e le nostre articolazioni forti e flessibili.

Come rinforzare le nostre ossa con questi 5 alimenti

Vediamo ora quali sono gli alimenti per rinforzare le ossa.

1) Olio di oliva

L’olio di oliva contiene oleocantale utile contro malattie come l’artrite. Questo composto impedisce la produzione di determinati enzimi che aumentano l’infiammazione e la sensibilità al dolore. 

2) Pesci grassi

Per ridurre i livelli di infiammazione è importante consumare alcune tipologie di pesci ricchi di omega 3. Alcuni esempi di pesci grassi che si possono consumare sono:

  • Salmone
  • Aringhe
  • Tonno
  • Sardine

Tuttavia in commercio possiamo anche trovare gli integratori di olio di pesce che possono essere un valido aiuto per ridurre il gonfiore e dolore delle articolazioni infiammate.

3) Verdure a foglia verde

Il loro elevato contenuto di calcio, potassio e magnesio sono importanti per mantenere in buona salute le nostre ossa e articolazioni. Ecco qualche esempio di verdura a foglia verde:

  • Cavoli
  • Spinaci
  • Bietole
  • Pak-Choi

Inoltre sono ricchi di vitamine e antiossidanti. La vitamina K presente in questo genere di verdure aiuta nella prevenzione dell’osteoporosi. Consigliamo di consumare almeno 2/3 porzioni a settimana di verdura a foglia verde.

4) Curcuma

La curcuma è una spezia ricca di proprietà, tra cui quella di:

  • Rafforzare il sistema immunitario
  • Ridurre infiammazioni: grazie al beta-carotene in esso contenuto.
  • Sostenere la salute delle articolazioni

Oltre ad utilizzarlo all’interno di ricette salate possiamo utilizzarla anche per la preparazione del Golden Milk, ecco il nostro articolo in merito ai benefici e proprietà di questa gustosa bevanda e come prepararla.

5) Frutti di bosco e ciliegie

Frutti come fragole, mirtilli, more e lamponi sono ricchi di antiossidanti, utili per mantenere in buona salute le nostre ossa e articolazioni.
Le ciliegie oltre ad essere ricchi di antiossidanti sono un valido aiuto per il recupero muscolare riducendo il dolore muscolare post-workout.

Lascia un commento e partecipa alla discussione

Iscriviti alla newsletter