Pasta Aglio Olio e Peperoncino - La Palestra

Scarica Gratis il numero 120

Alimentazione

Pasta Aglio Olio e Peperoncino

La pasta aglio, olio e peperoncino è uno dei piatti più semplici e veloci della cucina italiana, ma ricco di sapore. Perfetto per una cena last-minute o un pasto leggero, si prepara con pochi ingredienti che quasi tutti hanno in dispensa.

Pasta Aglio Olio e Peperoncino

Ingredienti per 2 persone

  • Spaghetti: 200 g
  • Aglio: 2 spicchi
  • Olio extravergine di oliva: 6 cucchiai
  • Peperoncino fresco o secco: q.b. (a seconda della tua tolleranza al piccante)
  • Prezzemolo fresco (opzionale): q.b.
  • Sale: q.b.

Preparazione

1. Cuocere la pasta

  1. Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola.
  2. Cuoci gli spaghetti al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.

2. Preparare il condimento

  1. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-basso.
  2. Sbuccia gli spicchi d’aglio e schiacciali leggermente con il lato di un coltello (oppure tagliali a fettine sottili).
  3. Aggiungi l’aglio all’olio e fai soffriggere lentamente, fino a doratura (attenzione a non bruciarlo).
  4. Aggiungi il peperoncino (fresco tagliato a rondelle o secco sbriciolato) e mescola per insaporire l’olio.

3. Saltare la pasta

  1. Scola gli spaghetti al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
  2. Trasferisci gli spaghetti direttamente nella padella con il condimento.
  3. Aggiungi un po’ di acqua di cottura per legare il tutto e mescola a fuoco vivo per 1 minuto.

4. Servire

  1. Impiatta gli spaghetti e, se lo desideri, guarnisci con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
  2. Servi subito e goditi il sapore autentico di questo piatto semplice ma irresistibile.

Valori Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 450 kcal
  • Carboidrati: 60 g
  • Proteine: 8 g
  • Grassi: 18 g

Consigli per Varianti

  1. Versione gourmet: Aggiungi una spolverata di pangrattato tostato per un tocco croccante.
  2. Con acciughe: Insaporisci il condimento aggiungendo filetti di acciuga durante la cottura dell’olio.
  3. Aggiunta di limone: Grattugia un po’ di scorza di limone sul piatto prima di servire per un sapore fresco.

La pasta aglio, olio e peperoncino è un piatto simbolo della semplicità e della bontà della cucina italiana. Facile, veloce e saporito, è perfetto per chi vuole gustare un pasto ricco di tradizione in pochi minuti. Provalo e porta la cucina italiana autentica sulla tua tavola!

Potrebbe interessarti anche:

Mangiare Aglio fa Bene: benefici e proprietà per la salute

3 alimenti brucia grassi naturali: vediamo quali sono

Iscriviti alla newsletter