Scarpe da ginnastica: come scegliere quelle giuste - La Palestra

Scarica Gratis il numero 117

Fitness

Scarpe da ginnastica: come scegliere quelle giuste

Quando si parla di allenamento, si tende spesso a sottovalutare l’importanza della calzatura come le scarpe da ginnastica. Eppure, scegliere la scarpa sbagliata può compromettere la qualità del movimento, aumentare il rischio di infortuni e ridurre notevolmente le performance.

Scarpe da ginnastica: come scegliere quelle giuste

Sapere come scegliere le scarpe da ginnastica adatte al tuo tipo di allenamento è fondamentale per ottenere risultati migliori, proteggere le articolazioni e sentirsi a proprio agio in ogni sessione. Ogni attività fisica ha esigenze diverse, e ogni piede ha caratteristiche uniche: ecco perché la scelta non dovrebbe mai essere casuale.


Perché è importante scegliere le scarpe giuste

Le scarpe non sono tutte uguali. Oltre all’estetica, bisogna considerare aspetti tecnici legati a:

  • ammortizzazione
  • stabilità
  • flessibilità
  • trazione
  • supporto dell’arco plantare

Indossare la scarpa adatta significa prevenire dolori a piedi, ginocchia e schiena, migliorare la postura e aumentare la sicurezza nei movimenti.


Conosci il tuo tipo di allenamento

Ogni attività ha delle caratteristiche biomeccaniche precise. Prima di scegliere la scarpa, identifica con chiarezza il tipo di esercizio che svolgi più frequentemente.

Corsa

Se ami correre, ti serviranno scarpe:

  • leggere e ben ammortizzate
  • con buona capacità di assorbire l’impatto
  • adatte alla tua falcata (neutra, pronatore o supinatore)

Allenamento in palestra

Per il fitness generale o l’allenamento funzionale, sono preferibili scarpe:

  • con suola piatta e stabile
  • che offrano supporto laterale
  • flessibili in punta, ma ferme sul tallone

Sollevamento pesi

In questo caso, servono scarpe:

  • con suola rigida e piatta
  • tacco leggermente rialzato per migliorare la profondità dello squat
  • con massimo grip sul pavimento

Sport da gruppo o HIIT

Per attività ad alta intensità con movimenti laterali:

  • scegli scarpe resistenti con buona trazione
  • assicurati che il piede sia ben fermo
  • valuta la presenza di supporti laterali per la stabilità

Non esiste una scarpa universale: scegliere le scarpe da ginnastica adatte al tuo tipo di allenamento significa capire cosa ti serve per ogni specifica disciplina.


Conosci il tuo piede

Ogni persona ha una conformazione unica del piede. Prima di acquistare una scarpa sportiva, considera:

  • la larghezza del piede
  • il tipo di appoggio (neutro, pronato o supinato)
  • eventuali esigenze ortopediche (es. plantari)

Può essere utile effettuare un’analisi dell’appoggio plantare in negozio o presso un centro specializzato.


Provale, sempre

La calzata è cruciale. Anche il miglior modello sul mercato può non essere adatto se non calza bene.

  • prova sempre entrambe le scarpe, con i calzini che usi di solito
  • cammina e, se possibile, esegui qualche salto o movimento tipico dell’allenamento
  • assicurati che ci sia spazio tra l’alluce e la punta (circa mezzo centimetro)

Acquistare online può essere comodo, ma quando si tratta di scegliere le scarpe da ginnastica adatte al tuo tipo di allenamento, provarle di persona è sempre la scelta migliore.


Non trascurare la durata

Anche le scarpe migliori hanno una “vita utile”. Usarle troppo a lungo può essere dannoso.

  • le scarpe da corsa durano in media 600-800 km
  • le scarpe da palestra dovrebbero essere sostituite ogni 6-12 mesi se usate intensamente
  • controlla regolarmente la suola e la tomaia per segni di usura

Una scarpa consumata perde le sue funzioni di supporto e protezione, esponendoti a rischi inutili.

Scegliere le scarpe giuste per allenarsi non è una questione di moda, ma di salute, comfort ed efficacia.

Capire come scegliere le scarpe da ginnastica adatte al tuo tipo di allenamento ti permette di affrontare ogni sessione con maggiore sicurezza e rendimento, evitando fastidi e infortuni.
Dedica tempo alla scelta, chiedi consiglio a un esperto e non farti guidare solo dal colore o dalla marca: il tuo corpo ti ringrazierà.


Potrebbe interessarti anche:

Come scegliere le giuste scarpe da corsa

Camminare sul Tapis Roulant a Piedi Scalzi

Iscriviti alla newsletter