Gli scrubs viso fai da te sono una soluzione semplice ed economica per esfoliare la pelle in modo naturale. La pelle del viso, infatti, è costantemente esposta agli agenti esterni come inquinamento, polvere e impurità, che possono renderla spenta e soggetta a imperfezioni. Un’esfoliazione regolare aiuta a eliminare le cellule morte, promuovendo il rinnovamento cellulare e conferendo alla pelle un aspetto più luminoso e sano. In questo articolo scopriremo come preparare a casa scrubs viso fai da te con ingredienti naturali e facilmente reperibili, adatti a diversi tipi di pelle.

Perché utilizzare uno scrub viso fai da te
Lo scrub viso è un trattamento che consente di rimuovere le cellule morte e le impurità dalla superficie della pelle. Preparare uno scrub viso fai da te offre numerosi vantaggi rispetto ai prodotti commerciali:
- evita l’uso di conservanti e additivi chimici
- permette di personalizzare la ricetta in base alle esigenze della propria pelle
- è un’opzione ecologica, poiché non utilizza plastica e ingredienti inquinanti
Inoltre, gli scrubs viso fai da te possono essere realizzati con ingredienti che si trovano comunemente in cucina, come zucchero, miele, oli vegetali e caffè. Vediamo ora le migliori ricette per ogni tipo di pelle.
Scrub viso fai da te per pelle secca
La pelle secca ha bisogno di un’esfoliazione delicata che non la irriti ulteriormente, ma che al contempo apporti idratazione e nutrimento. Ecco una ricetta semplice per uno scrub viso fai da te ideale per chi ha la pelle secca.
Ricetta: scrub al miele e zucchero
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- qualche goccia di olio di cocco o di oliva
Preparazione e applicazione:
- mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo
- applica lo scrub sul viso con movimenti circolari, evitando la zona del contorno occhi
- risciacqua con acqua tiepida e tampona delicatamente il viso con un asciugamano
Questo scrub viso fai da te al miele e zucchero è ideale per pelle secca poiché il miele e l’olio idratano e nutrono, mentre lo zucchero elimina le cellule morte senza aggredire la pelle.
Scrub viso fai da te per pelle grassa
La pelle grassa tende a produrre più sebo e può presentare impurità come punti neri e pori dilatati. Un buon scrub viso fai da te per pelle grassa dovrebbe aiutare a purificare e regolare il sebo senza seccare eccessivamente la pelle.
Ricetta: scrub al bicarbonato e limone
Ingredienti:
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- qualche goccia di succo di limone fresco
- 1 cucchiaino di acqua
Preparazione e applicazione:
- mescola il bicarbonato con il succo di limone e l’acqua fino a ottenere una pasta
- applica lo scrub sul viso, massaggiando delicatamente con movimenti circolari
- lascia agire per un paio di minuti, poi risciacqua con acqua fresca
Questo scrub viso fai da te al bicarbonato e limone è perfetto per chi ha la pelle grassa, grazie alle proprietà purificanti del limone e alla capacità esfoliante del bicarbonato. Tuttavia, è importante non esagerare con il limone, poiché può risultare troppo aggressivo per alcune pelli.
Scrub viso fai da te per pelle mista
La pelle mista presenta sia aree secche sia zone più grasse, come la zona T (fronte, naso, mento). Per questo tipo di pelle, è utile uno scrub viso fai da te che riesca a purificare senza disidratare le parti più secche.
Ricetta: scrub all’avena e yogurt
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di farina d’avena
- 1 cucchiaio di yogurt bianco naturale
- qualche goccia di miele (opzionale)
Preparazione e applicazione:
- mescola la farina d’avena con lo yogurt fino a ottenere una consistenza cremosa
- applica il composto sul viso e massaggia delicatamente
- risciacqua con acqua tiepida e asciuga il viso tamponando
Questo scrub viso fai da te con avena e yogurt è delicato e nutriente, perfetto per la pelle mista. L’avena esfolia in modo naturale, mentre lo yogurt ha un effetto idratante e lenitivo.
Scrub viso fai da te anti-imperfezioni
Se si desidera uno scrub mirato per contrastare le imperfezioni, come acne o punti neri, è possibile preparare un scrub viso fai da te che unisca ingredienti purificanti e antibatterici.
Ricetta: scrub al tè verde e zucchero
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di tè verde preparato e raffreddato
- 1 cucchiaino di miele
Preparazione e applicazione:
- mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto uniforme
- applica lo scrub sul viso e massaggia delicatamente
- risciacqua con acqua fredda per chiudere i pori
Questo scrub viso fai da te con tè verde è ideale per le pelli con imperfezioni, poiché il tè verde ha proprietà antiossidanti e antibatteriche, mentre lo zucchero esfolia delicatamente.
Scrub viso fai da te per pelle sensibile
Chi ha la pelle sensibile deve fare particolare attenzione agli ingredienti utilizzati, preferendo scrubs viso fai da te che siano delicati e lenitivi.
Ricetta: scrub all’argilla bianca e camomilla
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di argilla bianca
- 1 cucchiaio di infuso di camomilla freddo
- qualche goccia di olio di mandorle dolci
Preparazione e applicazione:
- mescola l’argilla bianca con l’infuso di camomilla fino a ottenere una consistenza morbida
- aggiungi l’olio di mandorle dolci per una maggiore idratazione
- applica il composto sul viso, massaggiando delicatamente, e poi risciacqua con acqua tiepida
Questo scrub viso fai da te all’argilla bianca è particolarmente indicato per la pelle sensibile, grazie alla delicatezza dell’argilla e alle proprietà calmanti della camomilla.
Come applicare correttamente lo scrub viso fai da te
La tecnica di applicazione dello scrub è fondamentale per evitare irritazioni e ottenere i migliori risultati. Ecco alcuni consigli per applicare correttamente il tuo scrub viso fai da te:
- assicurati di avere il viso pulito prima di applicare lo scrub
- evita il contorno occhi, una zona delicata che non ha bisogno di esfoliazione
- massaggia lo scrub con movimenti circolari, applicando una leggera pressione
- risciacqua con acqua tiepida e termina con acqua fredda per chiudere i pori
- applica una crema idratante subito dopo per nutrire la pelle
Seguire questi semplici passaggi aiuta a massimizzare l’efficacia dello scrub viso fai da te, mantenendo la pelle luminosa e ben curata.
Frequenza e precauzioni nell’uso dello scrub viso fai da te
La frequenza con cui utilizzare lo scrub dipende dal tipo di pelle:
- pelle secca o sensibile: una volta alla settimana
- pelle normale o mista: due volte alla settimana
- pelle grassa: due o tre volte alla settimana, ma con attenzione a non irritare la pelle
È importante non esagerare con l’uso dello scrub per evitare di danneggiare la barriera cutanea. Inoltre, è sempre consigliabile fare una prova su una piccola area del viso per verificare eventuali reazioni allergiche.
Conclusione: prendersi cura della pelle con scrubs viso fai da te naturali
Gli scrubs viso fai da te rappresentano un modo semplice ed efficace per mantenere la pelle pulita e luminosa senza dover ricorrere a prodotti commerciali. Con ingredienti naturali e facilmente reperibili, è possibile creare scrub adatti a ogni tipo di pelle, personalizzando le ricette in base alle proprie esigenze. Sperimentare con gli scrubs viso fai da te è un modo creativo e naturale per prendersi cura della propria pelle, rispettando l’ambiente e risparmiando sui prodotti cosmetici.
Potrebbe interessarti anche:


