Scopri come sfruttare TikTok e il suo algoritmo, creare contenuti efficaci e collaborare con influencer per attirare nuovi clienti e migliorare il tuo business. Con una buona TikTok strategia di marketing, puoi raggiungere risultati eccezionali.

Stai continuando ad investire centinaia di euro ogni mese, ma le campagne sui classici canali social non producono più contatti come prima? Hai notato anche tu che Facebook e Instagram non convertono più come in passato? La risposta è semplice: Meta sta ormai puntando su investitori molto più onerosi, lasciando indietro i piccoli e medi paganti.
Ma c’è una buona notizia: c’è un social che ancora risponde ottimamente agli investimenti più piccoli, ed è TikTok, uno dei social più utilizzati al mondo Ð soprattutto dai giovani.
Secondo le statistiche, infatti, la piattaforma registra ogni mese un totale di 1 miliardo di utenti attivi, con un numero di iscritti complessivo che l’anno scorso ha toccato quota 1 miliardo e mezzo.
Il formato fortemente coinvolgente dei brevi contenuti video di TikTok, unito alla sua enorme popolarità, ha fatto gola a moltissimi brand, tanto che sempre più attività sfruttano questo social per aumentare il fatturato e il numero di clienti: dalla grande multinazionale alla piccola attività di quartiere.
Per i centri fitness, questa opportunità non è da meno: le palestre che ogni giorno sfruttano TikTok per migliorare il proprio giro d’affari sono moltissime. Ma da dove partire? Cosa serve sapere per sfruttare con successo TikTok per la propria palestra?
Guida a TikTok: come funziona l’algoritmo
Prima di vedere assieme strategie e consigli su TikTok per la tua palestra, occorre fare un breve passo indietro e considerare, innanzitutto, come funziona la piattaforma. Ebbene, come tutti gli altri social, TikTok sfrutta un algoritmo sofisticato, il cui scopo è quello di mantenere il più a lungo possibile l’utente sulla piattaforma. Il motivo è semplice: TikTok guadagna dalle sponsorizzazioni che i brand pagano. Più tempo gli utenti passano sulla piattaforma, più sono gli annunci che può mostrare e, di conseguenza, il profitto che può trarne.
Come si traduce, questo, nel concreto?
Per mantenere l’utente più a lungo possibile sulla piattaforma, l’algoritmo di TikTok seleziona in modo curato e personalizzato i contenuti da mostrare a ciascuna persona, basandosi su fattori come:
- i video a cui hai messo “mi piace”;
- i contenuti per cui hai premuto “non sono interessato”;
- gli account che segui;
- i commenti che hai lasciato;
- i contenuti che hai aggiunto ai preferiti;
- i video che hai ricondiviso;
- alcuni parametri di qualità relativi al contenuto, come la presenza di hashtag, effetti o argomenti di tendenza.
Dunque, le migliori pratiche che puoi sfruttare per far crescere la tua palestra su TikTok riguardano innanzitutto come ottimizzare i tuoi contenuti in funzione del tuo pubblico di riferimento.
Creando contenuti che rispecchino gli interessi dei tuoi utenti, TikTok sarà più propenso a mostrare i tuoi video più spesso e a più persone.
Strategie di marketing su TikTok per palestre
Ecco alcune strategie per TikTok e consigli che puoi sfruttare per il tuo centro fitness.

Differenziati rispetto ai tuoi competitor
Al giorno d’oggi, ormai, quasi chiunque è sui social. Questa è sia una buona, sia una cattiva notizia: il lato positivo è che ci sono tantissime persone che puoi raggiungere, mentre quello negativo è che dovrai combattere con tanti altri brand e creator che vogliono l’attenzione del tuo pubblico. Ebbene, una delle strategie che puoi sfruttare per far emergere la tua palestra su TikTok è innanzitutto quella di differenziarti, dando vita a contenuti originali, autentici e non comuni.
Pensala in questo modo: quanti video simili vedi ogni giorno? Quanti creator e brand sembrano uguali l’uno all’altro?
Mettere in mostra l’unicità del tuo centro fitness su TikTok è un ottimo modo per emergere, catturando l’attenzione dell’utente in modo autentico ed efficace.
Attenzione: questo non significa che dovrai rinunciare a format popolari o tendenze che interessano agli utenti. Al contrario, ciò che dovrai fare sarà rivederle in modo personale, autentico e interessante per il pubblico specifico della tua palestra!
Collabora con influencer e fitness tiktokers
Vuoi far spargere la voce sulla tua palestra per attrarre nuovi clienti? Allora, collaborare con fitness tiktokers e, in generale, tiktoker che fanno contenuti a tema palestra può fare al caso tuo. Ogni creator di contenuti ha un suo pubblico dedicato, che lo segue e che gli dà fiducia.
Per questo, un consiglio da parte di un influencer può risultare molto persuasivo ed efficace Ð spesso persino più di una pubblicità sulla piattaforma.
Puoi dunque contattare fitness tiktokers e chiedere loro di instaurare una collaborazione, proponendogli di creare contenuti in cui parlano della tua palestra e dando loro in cambio un compenso fisso, oppure a percentuale, in base ai nuovi clienti che ti portano. Questa tecnica può essere utilizzata a prescindere dalle dimensioni del tuo centro fitness.
Ad esempio, mentre una grande catena di palestre può ingaggiare personaggi famosi a livello nazionale, se possiedi una piccola palestra di provincia o di città puoi cercare i cosiddetti “micro-influencer” o tiktoker locali, specializzati nel fitness, con un seguito minore ma ben mirato.
Ciò renderà ancora più efficace la tua strategia, visto che la loro popolarità è maggiore proprio nell’area in cui fa affari la tua attività!

Scegli argomenti che interessano (davvero) al tuo pubblico
Può sembrare semplice, ma è il principio più importante da tenere in mente per far crescere la tua palestra su TikTok: crea contenuti che interessino realmente al tuo pubblico. Lascia perdere, per un momento, complesse strategie di marketing su TikTok e consigli elaborati, e chiediti innanzitutto cosa vuole vedere, nel suo tempo libero, il tuo cliente tipo e trasformalo in cliente pagante.
È più interessato a vedere allenamenti in palestra dei tuoi personal trainer su TikTok o vuole vedere consigli sulla nutrizione o sull’esecuzione degli esercizi? Sebbene le risposte possano essere ovviamente simili da una palestra all’altra, la prova finale è verificare personalmente la situazione nel tuo centro fitness. Ad esempio, se la tua attività ha già un profilo attivo, puoi guardare quali contenuti hanno performato meglio e capire quali argomenti riscontrano più successo.
O ancora, puoi parlare direttamente con chi è già iscritto nella tua palestra, chiedendo ai tuoi clienti cosa vorrebbero vedere su TikTok.
Porta pazienza, conduci esperimenti e analizza i risultati: in questo modo potrai trovare l’equilibrio perfetto e ottenere il massimo da TikTok per la tua palestra!
Lancia sfide e prova altri contenuti che stimolino la partecipazione
Se vuoi favorire la partecipazione e la probabilità che le persone interagiscano con i tuoi contenuti, non ti resta che dare loro un motivo per farlo, sfruttando alcuni principi efficaci e radicati.
Sfide
Lanciare sfide è uno dei migliori modi per attirare l’attenzione degli utenti sulla tua palestra e, allo stesso tempo, per aumentare la visibilità e far parlare di te. Ad esempio, pensa di promuovere sull’account TikTok della tua palestra una challenge a chi fa più chilometri sul tapis roulant. O ancora una sfida in cui gli utenti competono per fare il maggior numero di squat in un minuto, invitandoli a condividere i loro risultati con un hashtag dedicato.
Le persone interessate seguiranno volentieri i tuoi aggiornamenti a tema e avranno più possibilità di ricondividerli con i loro follower, attraendo più potenziali clienti per il tuo centro fitness.
Premi
Il naturale “alleato” delle sfide per il tuo pubblico sono i premi. Grazie a delle ricompense, infatti, puoi sfruttare ancora di più il meccanismo che abbiamo visto, stimolando gli utenti a seguire i tuoi contenuti ed attrarre più facilmente nuovi iscritti. Per la tua palestra, potresti proporre premi come sconti sugli abbonamenti o promozioni che includano l’accesso alla sala fitness insieme a sessioni con un nutrizionista.
Inoltre, i premi non solo incentivano alla partecipazione, ma creano anche un senso di appartenenza e di comunità tra i tuoi follower.
Quando gli utenti percepiscono che i loro sforzi sono riconosciuti e valorizzati, sono più propensi a interagire attivamente, condividere i tuoi contenuti e promuovere il tuo brand.
Sondaggi
Fai domande al tuo pubblico, chiedi opinioni e invita a lasciare commenti. In questo modo potrai stimolare la partecipazione degli utenti, ma anche suscitare interesse e curiosità verso la tua palestra! Cerca di coinvolgere il tuo pubblico con domande aperte, incoraggia una conversazione attiva che possa portare a un maggiore senso di comunità.
Chiedere feedback permette ai tuoi iscritti di sentirsi ascoltati e valorizzati, creando un legame più forte con la tua palestra.
Sfrutta i giusti hashtag su TikTok per il fitness
Per ultimo, tieni conto dell’aspetto più “tecnico”, scegliendo hashtag popolari e rilevanti per la tua attività sui social. Gli hashtag sono uno strumento fondamentale per aumentare la visibilità dei tuoi post e attrarre un pubblico più ampio.
Consultando i migliori hashtag sul fitness su TikTok puoi farti un’idea degli argomenti di cui parlare, ottenendo un grande aiuto in fase di creazione del contenuto e posizionandoti come una voce autorevole nel settore.
TikTok non è più soltanto una piattaforma per danze virali, sincronizzazione labiale e sfide: è ormai un potente strumento per il marketing del fitness, soprattutto per le piccole e medie imprese che desiderano raggiungere un pubblico vasto e coinvolto. Se non lo utilizzi tu, lo farà sicuramente il tuo competitor.
Elisabetta Pea
Partner SCAI FOR FIT – Consulenza marketing nel settore fitness e wellness.
Formatrice presso NONSOLOFITNESS.
Esperta in gestione delle risorse umane, tecniche di comunicazione e marketing.
Laureata in Scienze Pedagogiche e master in comunicazione PNL.
Ex titolare di centri fitness.
Potrebbe interessarti anche: