Per svegliarsi riposati e pimpanti al mattino bisogna prepararsi dalla sera precedente. Per rendere il nostro riposo migliore è altrettanto importante evitare certe abitudini che si tendono ad avere prima di andare a letto.
In questo articolo vedremo gli errori comuni che si fanno la sera o alcune abitudini da evitare così da permetterci di riposare nella maniera corretta e svegliarci più carichi e riposati al mattino.
Iniziamo!
Passare troppo tempo seduti o sdraiati sul divano.
Nel caso si trascorra la maggior parte del giorno seduti al lavoro è preferibile evitare la sera di stare sdraiati o seduti sul divano. Oltre a far male alla postura può essere la causa di dolori al collo e può favorire alcune malattie legate all’apparato cardio-circolatorio.
In questi casi è importante muoversi svolgendo attività come: una passeggiata all’aria aperta, praticare dello yoga o eseguire dei workout brevi.
è importante evitare sport ad alta intensità, potrebbero causare disturbi del sonno. In ogni caso è preferibile finire l’allenamento 1 o 2 ore prima di coricarsi così da dare il tempo al proprio corpo di rilassarsi.
Fare una cena pesante prima di andare a letto
Può capitare che dopo una giornata lunga e intensa si abbia più appetito, voglia di dolci ecc. Bisogna ascoltarsi per evitare di mangiare più di quanto il nostro corpo ha bisogno. Evitiamo pasti troppo abbondanti e cibi assai pesanti da digerire, scegliamo con cura quali alimenti cucinare o mangiare, preferendo piccole porzioni e seguendo una corretta alimentazione.
Trascorrere troppo tempo sui dispositivi tecnologici
Al giorno d’oggi essere connessi a qualsiasi ora del giorno fa parte della propria quotidianità. Sia al lavoro che la sera davanti al proprio smartphone. Facendo così però mettiamo sotto sforzo gli occhi e la testa. L’ideale sarebbe staccare un po’ dai vari dispositivi elettronici e preferire attività come: la lettura di un libro, occuparsi di giardinaggio o altre attività che possono rilassarci e perché no anche la meditazione è una valida alternativa.
Assumere troppa caffeina
Il caffè e le bevande ricche di caffeina sono perfette al mattino, momento in cui si ha bisogno di quella carica in più che ci permetta di avere una concentrazione più alta. La sera è meglio evitarle, potrebbero infatti causare disturbi del sonno e di conseguenza svegliarci poco carichi di energia il mattino seguente.
Una buona alternativa in questi casi sono gli infusi e le tisane. Da preferire quelle rilassanti come: camomilla, zenzero e limone.
Fare pisolini troppo lunghi
Se durante la giornata la stanchezza è troppa, a volte un pisolino può essere di aiuto, sempre se non dura troppo a lungo. L’ideale sarebbe che non duri più di 20 minuti così da evitare di entrare nella fase più profonda del sonno.
Portarsi il lavoro a casa
è importante staccare la spina sia a livello fisico che mentale dal lavoro, non permettiamo che il lavoro diventi parte della nostra routine serale. Fare delle attività come: cucinare, suonare o disegnare, non solo ci faranno staccare dal lavoro ma aumenteranno anche la nostra creatività.
Seguire questi piccoli accorgimenti e migliorare la nostra routine serale ci permetterà di svegliarci più carichi e riposati, pronti ad affrontare la giornata.
Lascia un commento e partecipa alla discussione