Cappone ripieno per quattro persone: ricetta completa - La Palestra

Scarica Gratis il numero 120

Alimentazione

Cappone ripieno per quattro persone: ricetta completa

Il cappone ripieno è un piatto classico della tradizione italiana, perfetto per le festività natalizie o una cena speciale. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di un cappone farcito con un ripieno saporito, cotto al forno per ottenere una carne succosa e una crosticina dorata.

Cappone ripieno per quattro persone: ricetta completa

Ingredienti per quattro persone

Per il cappone:

  • 1 cappone intero (circa 1,5 kg)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 200 ml di brodo di carne caldo
  • Sale e pepe (q.b.)

Per il ripieno:

  • 200 g di carne macinata (manzo o maiale)
  • 80 g di pane raffermo ammollato nel latte
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 2 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 50 g di noci tritate grossolanamente
  • Sale e pepe (q.b.)

Tempo di preparazione

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 2 ore

Totale: 2 ore e 30 minuti


Valori nutrizionali per porzione

  • Calorie: 650 kcal
  • Proteine: 45 g
  • Grassi: 40 g
  • Carboidrati: 15 g
  • Zuccheri: 3 g

Allergeni contenuti

  1. Latte e derivati: presenti nel parmigiano e nel pane ammollato nel latte.
  2. Uova: contenute nel ripieno.
  3. Frutta a guscio: le noci possono essere sostituite con semi di girasole per chi è allergico.

Preparazione del cappone ripieno passo dopo passo

1. Prepara il ripieno

  • In una ciotola, mescola la carne macinata con il pane ammollato e strizzato, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo, l’aglio tritato e le noci.
  • Aggiusta di sale e pepe e lavora il composto fino a ottenere un impasto omogeneo.

2. Prepara il cappone

  • Pulisci il cappone eliminando eventuali residui di piume e tamponalo con carta da cucina.
  • Riempi la cavità interna con il ripieno, premendo leggermente per compattarlo.
  • Cucire l’apertura con spago da cucina o chiudila con stuzzicadenti per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  • Lega le zampe del cappone per mantenere la forma.

3. Rosola il cappone

  • In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi il rosmarino e l’alloro.
  • Rosola il cappone su tutti i lati a fuoco medio-alto fino a ottenere una crosticina dorata.

4. Cuoci in forno

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Trasferisci il cappone in una teglia, sfuma con il vino bianco e aggiungi il brodo caldo.
  • Copri con un foglio di alluminio e cuoci per 1 ora e 30 minuti, irrorando il cappone con il fondo di cottura ogni 30 minuti.
  • Rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 30 minuti, alzando la temperatura a 200°C per far dorare la pelle.

5. Servi il cappone

  • Una volta cotto, lascia riposare il cappone per 10 minuti coperto con un foglio di alluminio.
  • Taglia il cappone a fette e servilo con il ripieno. Accompagna con patate al forno o verdure di stagione.

Varianti del cappone ripieno

  • Ripieno vegetariano: sostituisci la carne macinata con un mix di verdure grigliate e pane raffermo.
  • Ripieno senza lattosio: utilizza latte e formaggi senza lattosio.
  • Con frutta secca: aggiungi uvetta o albicocche secche al ripieno per una nota dolce.

Consigli per un risultato perfetto

  1. Scegli un cappone di qualità: preferisci un prodotto ruspante per ottenere una carne più saporita.
  2. Non riempire troppo: lascia un po’ di spazio nella cavità per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  3. Bagnare spesso il cappone: irrorare con il fondo di cottura evita che la carne si asciughi.

Il cappone ripieno è un piatto tradizionale e raffinato, perfetto per le grandi occasioni. Seguendo questa ricetta, otterrai una carne tenera e succosa accompagnata da un ripieno saporito che conquisterà tutti i commensali. Prova questa ricetta e porta in tavola il gusto della tradizione!

Potrebbe interessarti anche:

Zuppa di Lenticchie con Spinaci: Ricetta Perfetta per due

Arrosto di vitello o maiale: ricetta completa per quattro persone

Iscriviti alla newsletter