La lacerazione delle mani (Calli sulle mani) è molto comune fra chi frequenta la palestra e specialmente tra i CrossFitter: solitamente è raro che chiunque faccia Crossfit da almeno un anno, non abbia mai avuto problemi ai palmi delle mani, magari facendo un WOD con molte reps alla sbarra.

Il modo migliore per evitare che il palmo delle mani si laceri è senza dubbio imparare a impugnare la sbarra e il bilanciere in modo corretto.
Riposo forzato
Oltre a essere molto dolorosa, questa lacerazione mette anche l’atleta fuori gioco fino a quando la ferita non si è rimarginata: niente crossfit per almeno una settimana! Ecco perché dobbiamo fare di tutto affinché le nostre mani rimangano integre.
Uno dei motivi principali che portano alla lacerazione dei palmi ha a che fare coi calli che si formano dopo pochissimo tempo da quando incominciamo ad eseguire i primi pull-ups.
Questi calli molto spesso rimangono “intrappolati” fra la sbarra e le dita e con l’andar del tempo e delle reps si lacerano. Cosa fare? Prevenire o rimediare? In entrambi i casi ci sono varie alternative.
Calli sulle mani: Prevenzione pre-allenamento
Come insegnano i ginnasti, per evitare l’apertura di un callo è opportuno, prendere qualche precauzione:
• Prendersi cura delle mani evitando che la pelle si secchi eccessivamente utilizzando con costanza una crema per le mani (specialmente nei periodi freddi)
• Limare i calli in eccesso con una pietra pomice o con un leva-calli manuale o a batterie
Prevenzione durante l’allenamento
Quando si utilizza la sbarra o gli anelli in modo intensivo è opportuno utilizzare delle protezioni per le mani; ci sono molte soluzioni, non ne esiste una perfetta e spesso va molto a sensazione personale, ad ognuno serve trovare il giusto trade-off tra protezione e grip sull’attrezzo. Ecco le protezioni più comuni:
- I paracalli o “manine” sono una soluzione ereditata dalla ginnastica
- I guantini o i guanti… sono una soluzione spesso guardata con disprezzo, soprattutto dai compagni di allenamento, però sono piuttosto efficaci
- Il tape è un’opzione preferibile per chi è dotato da una buona manualità e pazienza, perché serve un po’ di tempo, precisione e magari qualche tutorial su YouTube

Calli sulle mani: Rimedi post apertura del callo
Avete messo in opera tutte le forme di prevenzione possibile, poi però è arrivato il giorno in cui avete fatto 100 pull up e i calli si sono aperti? Beh i miracoli non si possono fare, però basta seguire alcuni consigli per velocizzare la guarigione della ferita:
• Pulire la ferita con un disinfettante
• Poi usare delle pomate o spray cicatrizzanti che favoriscono il rimarginarsi della ferita, come la Connettivina, che si trova senza troppi problemi nelle farmacie o la RipFix, che però è un prodotto americano acquistabile principalmente on-line.
Non esistono prodotti o soluzioni miracolose che eliminano il problema al 100% però ci sono vari modi per prevenire o rimediare.
Lascia un commento e partecipa alla discussione