Lasagne al forno per quattro persone: ricetta completa - La Palestra

Scarica Gratis il numero 118

Alimentazione

Lasagne al forno per quattro persone: ricetta completa

Le lasagne al forno sono un classico della cucina italiana, perfette per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Questa ricetta, pensata per quattro persone, ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di un piatto gustoso e ricco di sapore.

Lasagne al forno per quattro persone: ricetta completa

Ingredienti per quattro persone

Per la besciamella:

  • 500 ml di latte intero
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • Noce moscata (q.b.)
  • Sale (q.b.)

Per il ragù:

  • 400 g di carne macinata (mista, manzo e maiale)
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 1 carota tritata
  • 1 costa di sedano tritata
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • Sale e pepe (q.b.)

Per le lasagne:

  • 12 fogli di pasta fresca per lasagne
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 200 g di mozzarella a cubetti

Tempo di preparazione

  • Preparazione: 50 minuti
  • Cottura: 30 minuti

Totale: 1 ora e 20 minuti


Valori nutrizionali per porzione

  • Calorie: 720 kcal
  • Proteine: 45 g
  • Grassi: 35 g
  • Carboidrati: 55 g
  • Zuccheri: 10 g

Allergeni contenuti

Questa ricetta include i seguenti allergeni:

  1. Latte e derivati: presenti in besciamella, mozzarella e parmigiano.
  2. Glutine: presente nella pasta per lasagne e nella farina usata per la besciamella.
  3. Uova: possibili nella pasta fresca per lasagne.

Alternative per allergeni:

  • Usa pasta fresca senza glutine e farina senza glutine per la besciamella.
  • Sostituisci il latte e i formaggi con versioni senza lattosio o vegetali.

Preparazione delle lasagne al forno passo dopo passo

1. Prepara il ragù

  • In una casseruola, scalda l’olio extravergine di oliva e soffriggi cipolla, carota e sedano tritati finemente.
  • Aggiungi la carne macinata e rosola a fuoco medio, mescolando per sgranarla bene.
  • Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.
  • Aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e pepe, quindi copri e lascia cuocere a fuoco basso per almeno 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

2. Prepara la besciamella

  • In un pentolino, sciogli il burro a fuoco basso.
  • Aggiungi la farina e mescola con una frusta fino a ottenere un composto liscio (roux).
  • Versa il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi.
  • Cuoci a fuoco medio finché la besciamella si addensa. Aggiungi un pizzico di sale e noce moscata a piacere.

3. Assembla le lasagne

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Stendi un sottile strato di besciamella sul fondo di una pirofila.
  • Adagia il primo strato di pasta fresca, coprilo con uno strato di ragù, un po’ di besciamella, cubetti di mozzarella e una spolverata di parmigiano.
  • Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di ragù, besciamella e parmigiano.

4. Cuoci in forno

  • Copri la pirofila con un foglio di alluminio e cuoci per 20 minuti.
  • Rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 10 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

5. Servi

  • Lascia riposare le lasagne per 5-10 minuti prima di servirle. Questo aiuterà a compattare gli strati e a rendere il taglio più semplice.

Varianti delle lasagne

  • Vegetariane: sostituisci il ragù con un mix di verdure grigliate (zucchine, melanzane e peperoni) o con un ragù di lenticchie.
  • Light: usa carne magra, latte scremato e riduci la quantità di formaggi.
  • Senza glutine: utilizza pasta per lasagne senza glutine e farina senza glutine per la besciamella.

Consigli per un risultato perfetto

  1. Cuoci il ragù a fuoco lento: i sapori si amalgamano meglio e la carne risulterà più morbida.
  2. Taglia la mozzarella a cubetti piccoli: questo eviterà che rilasci troppa acqua in cottura.
  3. Lascia riposare dopo la cottura: aiuta a mantenere gli strati compatti e migliora la presentazione.

Le lasagne al forno sono un piatto ricco e saporito che porta in tavola la tradizione italiana. Questa ricetta per quattro persone ti permetterà di preparare un pasto speciale, perfetto per condividere momenti di convivialità. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche:

Tiramisù per quattro persone: ricetta completa

Quanto cuoce un uovo sodo per una cottura perfetta

Iscriviti alla newsletter