Menopausa e sessualità: sfide e rimedi - La Palestra %

Scarica Gratis il numero 119

Fitness

Sesso e menopausa: come cambia la sessualità e come viverla al meglio

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna che porta con sé numerosi cambiamenti, sia fisici che emotivi. Tra questi, un aspetto spesso discusso ma ancora circondato da tabù è il legame tra sesso e menopausa. Sebbene molte donne possano sperimentare difficoltà o preoccupazioni riguardo alla sessualità in questo periodo, è importante sapere che è possibile mantenere una vita sessuale soddisfacente e appagante anche durante e dopo la menopausa.

In questo articolo esploreremo come la menopausa influisce sulla sessualità, quali sono le principali sfide e i rimedi disponibili per vivere serenamente questo cambiamento.

Come la menopausa influenza il sesso

La menopausa si verifica generalmente tra i 45 e i 55 anni, quando le ovaie smettono di produrre ormoni come estrogeni e progesterone. Questo calo ormonale può influenzare diversi aspetti della sessualità, tra cui:

  1. Secchezza vaginale
    La riduzione degli estrogeni diminuisce la lubrificazione naturale della vagina, causando secchezza e a volte dolore durante i rapporti.
  2. Calo del desiderio sessuale
    La diminuzione dei livelli di testosterone, combinata con altri cambiamenti fisici ed emotivi, può ridurre il desiderio sessuale.
  3. Modifiche della sensibilità
    Alcune donne notano una riduzione della sensibilità o della capacità di raggiungere l’orgasmo, che può dipendere dai cambiamenti ormonali e circolatori.
  4. Problemi emotivi
    Ansia, stress e cambiamenti nell’autostima legati all’invecchiamento possono influire sulla qualità della vita sessuale.
  5. Disturbi del sonno
    Vampate di calore e insonnia, comuni durante la menopausa, possono ridurre l’energia e la voglia di intimità.

È importante ricordare che ogni donna vive la menopausa in modo diverso e che non tutte sperimentano gli stessi cambiamenti.

I benefici del sesso durante la menopausa

Nonostante le sfide, mantenere una vita sessuale attiva durante la menopausa offre numerosi benefici per il corpo e la mente:

  • migliora la circolazione sanguigna nella zona pelvica: favorisce la salute dei tessuti vaginali
  • aumenta i livelli di endorfine: aiuta a combattere lo stress e a migliorare l’umore
  • rafforza il legame di coppia: il sesso è un’opportunità per mantenere intimità e connessione con il partner
  • supporta il benessere generale: l’attività sessuale regolare è associata a una migliore qualità del sonno e a un sistema immunitario più forte

Incorporare il sesso nella routine quotidiana, anche durante la menopausa, può contribuire al benessere fisico ed emotivo.

Rimedi per affrontare i problemi sessuali in menopausa

Se la menopausa ha un impatto negativo sulla tua vita sessuale, esistono diverse soluzioni per affrontare i problemi comuni e migliorare l’intimità:

  1. Lubrificanti vaginali
    I lubrificanti a base d’acqua o silicone possono ridurre la secchezza vaginale e rendere i rapporti più confortevoli. Utilizzare un lubrificante può migliorare significativamente la qualità del sesso in menopausa.
  2. Terapie ormonali
    La terapia ormonale sostitutiva (HRT) o creme vaginali a base di estrogeni possono alleviare i sintomi di secchezza e migliorare il tono dei tessuti vaginali. Consulta un medico per valutare se questa opzione è adatta a te.
  3. Esercizi del pavimento pelvico
    Gli esercizi di Kegel rafforzano i muscoli del pavimento pelvico, migliorando la sensibilità e il controllo durante i rapporti.
  4. Supporto psicologico
    Se l’autostima o i problemi emotivi influenzano la tua sessualità, rivolgiti a un terapeuta o un consulente per affrontare queste difficoltà.
  5. Comunicazione con il partner
    Parlare apertamente con il partner delle tue sensazioni e delle tue esigenze può rafforzare il legame e migliorare la comprensione reciproca.
  6. Integratori naturali
    Alcuni integratori a base di erbe, come la maca o il ginseng, possono supportare la libido e il benessere sessuale.

Questi rimedi possono essere personalizzati in base alle tue esigenze per vivere meglio il legame tra sesso e menopausa.

Consigli per migliorare l’intimità durante la menopausa

Ecco alcune strategie pratiche per mantenere una vita sessuale soddisfacente:

  • sperimenta nuove modalità di intimità: esplora modi diversi di vivere la sessualità, come massaggi o baci, per mantenere la connessione fisica
  • dedica tempo alla coppia: pianifica momenti di qualità con il partner per rafforzare il legame emotivo
  • cura il tuo corpo: una dieta equilibrata, l’attività fisica e un sonno adeguato possono migliorare l’energia e la fiducia in te stessa
  • riduci lo stress: pratiche come yoga, meditazione o tecniche di respirazione aiutano a rilassare la mente e a favorire l’intimità

Prendere piccoli accorgimenti nella vita quotidiana può fare una grande differenza nella tua esperienza sessuale durante la menopausa.

Come il partner può supportare

Il coinvolgimento del partner è fondamentale per superare insieme i cambiamenti che la menopausa può portare alla vita sessuale. Ecco come il partner può offrire supporto:

  • mostrare comprensione: ascoltare e rispettare le emozioni e i bisogni della compagna
  • essere paziente: accettare che i cambiamenti richiedano tempo e adattamento
  • cercare soluzioni insieme: esplorare nuovi modi per mantenere l’intimità e il piacere nella relazione

Un approccio di coppia può rendere più semplice affrontare le sfide legate a sesso e menopausa.

sfatare i miti su sesso e menopausa

La menopausa è spesso accompagnata da pregiudizi e falsi miti sulla sessualità. Eccone alcuni:

  • mito: il desiderio sessuale scompare con la menopausa
    • realtà: molte donne continuano a provare desiderio sessuale, anche se può variare nel tempo.
  • mito: il sesso diventa sempre doloroso
    • realtà: con i giusti rimedi, come lubrificanti o terapie ormonali, è possibile godere di rapporti confortevoli.
  • mito: la menopausa segna la fine della vita sessuale
    • realtà: è possibile avere una vita sessuale attiva e appagante anche dopo la menopausa.

Superare questi miti è essenziale per vivere la sessualità in modo sereno e consapevole.

Il legame tra sesso e menopausa può sembrare complesso, ma con le giuste strategie e un approccio positivo è possibile mantenere una vita sessuale soddisfacente e appagante. Affrontare i cambiamenti con consapevolezza, esplorare rimedi personalizzati e comunicare apertamente con il partner sono passi fondamentali per vivere al meglio questa fase della vita.

La menopausa non deve essere vista come una fine, ma come un’opportunità per riscoprire la propria sessualità e rafforzare il benessere emotivo e fisico.

Potrebbe interessarti anche:

Guida completa sul Sesso Orale: tutto ciò che devi sapere

Come perdere peso in menopausa: consigli pratici

Iscriviti alla newsletter