La scapola, comunemente nota come l’osso della spalla, gioca un ruolo cruciale nel sistema muscolo-scheletrico. Questo osso piatto e triangolare, situato nella parte superiore del dorso, è fondamentale per il movimento del braccio e la stabilità della spalla. In questo articolo approfondiremo la sua posizione, le cause comuni del dolore a questo osso, cosa fare in caso di dolore e i movimenti che permette.

Dove si Trova?
La scapola è situata nella parte posteriore del torace e si estende dalla seconda alla settima costola. Quest’osso triangolare è annidato contro la parte posteriore del torace ed è collegato alla clavicola e all’omero (l’osso del braccio) tramite articolazioni e muscoli. Svolge un ruolo importante nel sostenere i movimenti della spalla e del braccio.
A Cosa è Dovuto il Dolore alla Scapola?
Il dolore alla scapola può essere causato da una varietà di fattori:
- Tensione Muscolare: Lavorare per lunghi periodi al computer o mantenere posture scorrette può causare tensione muscolare intorno.
- Traumi o Lesioni: cadute, incidenti sportivi o urti diretti possono causare lesioni.
- Problemi Articolari: Artrite o altre condizioni articolari possono causare dolore in questa zona.
- Problemi Neurologici: Problemi come la neuropatia o la radicolopatia possono causare dolore irradiato alla scapola.
- Problemi Cardiaci e Polmonari: Talvolta, condizioni come l’infarto miocardico o la pleurite possono manifestarsi con dolore alla scapola.
Cosa Fare in Caso di Dolore alla Scapola
Quando si avverte dolore alla scapola, è importante adottare alcune misure per alleviare il disagio:
- Riposo: Evitare attività che aggravano il dolore.
- Applicazione di Calore o Freddo: L’uso di impacchi caldi o freddi può aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore.
- Esercizi di Stretching e Rafforzamento: Esercizi specifici possono migliorare la flessibilità e rafforzare i muscoli intorno alla scapola.
- Fisioterapia: Un fisioterapista può guidare attraverso esercizi specifici e trattamenti per alleviare il dolore.
- Consultare un Medico: In caso di dolore persistente o grave, è essenziale consultare un professionista sanitario per una valutazione approfondita.

Movimenti della Scapola
La scapola permette una varietà di movimenti, che sono essenziali per la funzionalità dell’arto superiore:
- Elevazione e Depressione: il movimento verso l’alto (elevazione) e verso il basso (depressione) della scapola.
- Protrazione e Retrazione: movimento in avanti (protrazione) e indietro (retrazione).
- Rotazione Upward e Downward: la scapola ruota per permettere il movimento di elevazione del braccio (rotazione upward) e il movimento verso il basso (rotazione downward).
In conclusione, comprendere la funzione e la sua posizione è fondamentale per mantenere la salute e il benessere delle spalle e del torace superiore. Sia il dolore acuto che quello cronico alla scapola non dovrebbero essere ignorati, e una gestione appropriata del dolore dovrebbe essere ricercata per garantire un’adeguata guarigione e prevenire ulteriori danni. Attraverso esercizi specifici, la corretta gestione del dolore e, se necessario, l’assistenza medica, si può mantenere la salute e la funzionalità della scapola.