Per molti l’allenamento è un’esperienza solitaria, ma se fatto in coppia, o ancor meglio in gruppo, è un ottimo modo per rendere più efficaci alcuni esercizi, per aiutarsi reciprocamente, per divertirsi e, grazie al meccanismo della sfida e del confronto dei risultati, per trovare maggiore motivazione.
Allenarsi in gruppo, infatti, ha effetti benefici non solo sul nostro corpo e sugli obiettivi che vogliamo raggiungere, ma ha un’influenza positiva anche sulla nostra motivazione.

Perché fa bene
Spesso chi si iscrive in palestra con un amico, con cui condividere divertimento, sforzi e risultati, ha più probabilità di frequentare con costanza e per un periodo più lungo.
Se quindi siete tra coloro che ogni anno fa l’abbonamento in palestra, ma poi fa fatica a frequentare, provate a iscrivervi con un amico.
Se ci alleniamo con un amico o il nostro partner, questo sarà il modo migliore per trascorrere del tempo insieme e fare al contempo qualcosa di importante per sé stessi.
Scegliendo le attività di gruppo, potrete inoltre conoscere nuove persone e avere a vostra volta un effetto benefico sulle loro vite. Stare insieme duranteci consente, infatti, di condividere e fortificare i rapporti con le altre persone.
Qualunque sia il risultato che volete raggiungere, allenarvi con altre persone sarà più divertente e produttivo.
Ecco i principali motivi per cui è meglio allenarsi in gruppo
- Migliora la tecnica: i membri di un gruppo possono osservare reciprocamente la loro tecnica e confrontarsi per ottenere risultati migliori. Allenarvi con altre persone vi permette di imparare da chi è già più esperto e quindi di ottenere risultati più velocemente, stando meglio con voi stessi.
- Aumenta la motivazione: i membri di un gruppo si mantengono reciprocamente motivati durante l’allenamento, migliorando così la qualità e i risultati.
- Variazione degli allenamenti: i membri del gruppo possono alternare la designazione dell’allenamento, introducendo così maggiori varietà di workout.
- Migliora la qualità della vita: chi si allena in gruppo riporta un sensibile miglioramento della qualità della vita dal punto di vista fisico, mentale ed emotivo. Allenarsi in gruppo vi rende più allegri, più energici e più disposti a relazionarvi con gli altri.
- Maggiore divertimento: chi si allena in gruppo ottiene un aumento del buonumore e una generale normalizzazione della pressione sanguigna durante e dopo l’allenamento.
- Porta nuovi amici: quattro chiacchiere prima di iniziare l’allenamento, e un succo di frutta insieme alla fine: allenarsi in coppia o in gruppo vuol dire anche condividere non solo la fatica, il sudore e la gioia per i risultati raggiunti, ma anche momenti e racconti di vita.
- Competitività: è la vostra riserva di energia segreta: riscoprire quel pizzico di competitività, che vi farà cercare di migliorarvi sempre di più e vi permetterà di sentirvi meglio.
Lascia un commento e partecipa alla discussione