La Maca è una rapa delle Ande, definita anche un superfood. Proviene dalla famiglia delle Brassicaceae e la sua radice possiede numerosi principi nutritivi utili ed essenziali per il nostro organismo. In questo articolo vedremo le proprietà e i benefici della Maca.
Provenienza della Maca
La Maca cresce lungo la Cordigliera delle Ande una catena montuosa che attraversa il Perù e la Bolivia ad altezze che vanno dai 2500 ai 5000 m in terreni ostili in cui si verificano venti molto forti e in cui le variazioni di temperatura tra il giorno e la notte sono molto estreme.
È una pianta di piccole dimensioni, la sua radice è un tubero simile alla rapa e il suo colore varia tra il giallo e il rosso scuro.
Veniva considerata dalle tribù precolombiane come un dono degli dei, usata anche come condimento in cerimonie religiose e come pianta medica.
Proprietà della Maca
La Maca peruviana è un alimento completo e molto nutriente. Apporta numerosi benefici al nostro organismo ed è principalmente composta da:
- Amminoacidi essenziali
- Sali minerali: calcio, ferro, rame, zinco ecc.
- Vitamine: E, A, C e del gruppo B
- Carboidrati: il che la rende perfetta per gli sportivi. I carboidrati in essa contenuta sono circa il 60% su 100g di prodotto.
- Grassi mono e polinsaturi
- Fibre
- Proteine
- Tiamina: contro la stanchezza psicofisica.
- Riboflavina: ad azione antinfiammatoria.
Benefici
La radice di Maca ha numerosi benefici tra i quali:
- Antistress
- Energizzante: dà l’energia necessaria per affrontare un sforzo fisico elevato o per chi ha poche energie. Conosciuta soprattutto da chi pratica sport intensi.
- Ha un indice glicemico nella media: grazie alla presenza di amidi e fibre.
- Migliora lo sviluppo muscolare, allevia l’ansia e stress
- Regola i livelli di emoglobina nel sangue: ottima per chi ha carenze di ferro o soffre di anemia.
- Rinforza il sistema immunitario: contro l’influenza, tosse e raffreddore.
- Riequilibra gli ormoni: grazie alla presenza di alcaloidi e steroli, favorisce inoltre la fertilità sia femminile che maschile.
- Usata come afrodisiaco naturale: infatti è nota come viagra delle Ande poiché favorisce l’incremento del volume seminale nei maschi, mentre nelle donne stimola la maturazione dei follicoli di Graff.
- Riduce i sintomi pre-mestruali, i dolori mestruali e regola il ciclo.
- Antiossidante
- Digeribile
- Contiene buone quantità di omega 3 e 6
- Saziante
- Ricco di potassio: con potere drenante.
- Ricca di proteine: da 11 a 18 g di proteine per 100g
Può essere considerato un valido sostituto del Ginseng, con qualche vantaggio in più.
Usi
Poiché cresce ad elevate altitudini è impossibile trovarla in commercio fresca, perciò la possiamo trovare in parafarmacia o erboristerie in compresse, come integratore. Oppure essiccata o in forma di farina.
È preferibile acquistare la Maca di origine biologica, essiccata al sole e macinata a mano, poiché mantiene le sue proprietà nutrizionali inalterate.
La Maca in polvere può essere utilizzata all’interno di frullati di frutta fresca e smoothies. Oppure nello yogurt o preparati proteici. Inoltre può essere perfetta da miscelare insieme alle farine per la preparazione del pane, biscotti, pancakes e altri dolci.
Lascia un commento e partecipa alla discussione